Titolo Ricerca: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DELLE PREGRESSE ESPOSIZIONI PROFESSIONALI AD AMIANTO MEDIANTE L'USO DI INDICATORI BIOLOGICI
Soggetto proponente:SARTORELLI PIETRO
                                                                                           
Descrizione Ricerca: Obiettivi / Finalità
| La stima dell’esposizione lavorativa ed extralavorativa a fibre di asbesto dovrebbe basarsi sulla loro concentrazione atmosferica così come avviene per gli altri inquinanti, ma i dati relativi alle varie situazioni lavorative sono scarsi o addirittura assenti. Inoltre l’esposizione ad amianto nelle popolazioni lavorative è spesso saltuaria o intermittente, mentre non è nota, per la presenza di numerosi fattori in gioco, l’esposizione della popolazione generale. Per tali motivi la Sezione Dipartimentale di Medicina del Lavoro e Tossicologia Occupazionale si occupa da molti anni di individuare e valicare markers biologici di pregressa esposizione. Scopo della ricerca è la caratterizzazione dell’esposizione ad amianto di varie categorie lavorative per ottenere una migliore definizione diagnostica delle patologie lavoro-correlate ed individuare profili di rischio nei diversi settori lavorativi. | 
Indicazione del Responsabile Ricerca
| SARTORELLI PIETRO | 
| Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati. | 
Eventuale descrizione COMPLESSIVA Ricerca
Obiettivo / Finalità
| 
 | 
| Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione. | 
| 
 | Descrizione fasi e sottofasi Ricerca | Tempi di realizzazione (n. mesi) | Obiettivi delle singole fasi | 
| 1 | Messa a punto delle metodiche di analisi. | 2 | SELEZIONE DELLE METODICHE | 
| 2 | Ricerca di fattori di conversione tra le vecchie e le nuove metodiche analitiche selezionate che permetta di utilizzare il database già disponibile | 1 | RICERCA DI FATTORI DI CONVERSIONE | 
Durata Ricerca [giorni/mesi]: 0/3
| Il Proponente  | Il Responsabile
  Ricerca |